Area di Apprendimento
Maestro Caposcuola: |
MASSIMO MORI |
Insegnanti: |
Licia Ianniello |
Federica Cicerchia |
Carlo Musu |
Rino De Donatis |
Flavio Valerio |
Marilena Del Coco |
Elisabetta Giannoni |
Francesco Mariani |
Aiutante di campo: | |
Francesco Mariani |
Il metodo del Maestro Massimo Mori, che va sotto la denominazione ‘Nuovo Orizzonte’, è iniziato nel 1996 ed è operativo a Firenze e in provincia.
L'Area di Pratica è espressione dell'Associazione ‘Nuovo Orizzonte’ iscritta alla UISP, alla MSP e nel registo CONI. L'Associazione ‘Nuovo Orizzonte’ tiene per i propri soci settimanalmente incontri da settembre a giugno poi un incontro domenicale mensile ed uno stage estivo.
Durante l'anno vengono organizzati incontri intensivi
ed in una visione olistica si praticano le tecniche di rilassamento,
di meditazione in movimento, di Chi Gong, la forma lunga di stile Yang, la forma veloce, il Tui Shou da fissi e in movimento,
il Ta Lu, il San Shou, il Chin Na e le forme con: sciabola, spada, bastoni, ventaglio.
Vengono coltivati il benessere e la crescita personale e di gruppo organizzando anche conferenze, incontri culturali, scientifici ed artistici che vanno sotto il nome di ‘Incontri per una pratica consapevole’.
‘Nuovo Orizzonte’ ha avuto la più lunga e vasta esperienza di pratica del Tai Chi Chuan in villaggi vacanze
dove è stato periodicamente invitato a svolgere corsi dai maggiori tour operator (Valtur, Ventaglio) in:
Tunisia, Cuba, Marocco,
Maldive, Kenya, Costa d'Avorio, Bahamas, Turchia ecc.
La storia del Tai Chi e le varie tecniche sono ampiamente illustrate. La scelta migliore è entrare nell'Area di Pratica e
verificare la validità del metodo diretto.
Gli incontri, adatti a tutte le età, sono tenuti ai soci iscritti a ‘Nuovo Orizzonte’ in vari orari e sedi.