Incontri per una pratica consapevole
Relatore |
Titolo |
Data incontro |
![]() |
||
Massimo Mori |
‘1º San Schou’ |
06 aprile 2014 e date succ. |
![]() |
||
Carlo Anzilotti |
‘Tai Chi e città intelligente’ |
22 marzo 2014 |
![]() |
||
Massimo Mori |
Seminario ‘Wu Pu’ |
29 dicembre 2013 |
![]() |
||
Walter Lorini; Massimo Mori; Gianluigi Mele |
Convegno ‘Arti Marziali, Benessere Psicofisico nel Movimento’ – Galatina (LE) |
26 ottobre 2013 |
![]() |
||
Massimo Mori |
Seminario ‘Chin Na’ |
20 ottobre 2013 |
![]() |
||
Massimo Mori; Piero Fragola; Thomas Pizzinga |
Videoperformance di Tai Chi nell'opera ‘TETRA’ |
29 settembre 2013 |
![]() |
||
Massimo Mori |
Seminario ‘Qi Gong ed equilibrio emozionale’ |
23 luglio 2013 |
![]() |
||
Convegno ‘TRA CIELO E TERRA’ nell'ambito di ‘PIANETA TAIJIQUAN’ 20 aprile 2013 |
||
Amina Ramin |
‘Pensiero del Tao tra Oriente e Occidente’ |
|
Marco Venanzi |
‘Evoluzione personale e Tai Chi Chuan’ |
|
Massimo Mori |
‘Declinazioni del principio Tai Chi’ |
|
Fabio Tozzi |
‘Corpo, mente e spirito nell'autodifesa’ |
|
![]() |
||
5º CONGRESSO DELLE MEDICINE COMPLEMENTARI 21 settembre 2012 |
||
Stefano Guidotti; Massimo Mori; Licia Ianniello; Paola Branchi |
Progetto esperienziale ‘OSTEOTAO’ |
|
![]() |
||
Massimo Mori; Flavio Daniele; Tiziano Grandi |
Presentazione dei libri: ‘I TRE POTERI SEGRETI DEL TAIJI QUAN’ e ‘IL DAO DELL'ARTE MARZIALE SUPERIORE’ |
5 gennaio 2012 |
![]() |
||
Massimo Mori |
Seminario sulla forza esplosiva ‘FA JIN’ |
29 dicembre 2011 |
![]() |
||
Convegno ‘DAOISMO TAIJIQUAN CRISTIANESIMO’ Facoltà Teologica, Bologna14 maggio 2011 |
||
Flavio Daniele |
‘Il Taijiquan tra scienza della mente e arte del corpo’ |
|
Carlo Ventura |
‘L'asse cuore cervello’ |
|
Massimo Mori |
‘Strategie del Taijiquan nei disturbi dell'equilibrio’ |
|
Jing Baolu |
‘Dao, il Taijiquan e la spiritualità cristiana’ |
|
Francoise Dermine |
‘Sguardo teologico sulle tecniche orientali’ |
|
![]() |
||
Massimo Mori; Carlo Olmo |
Presentazione del libro ‘IL MAESTRO. Vita vissuta di uno studente di Kung Fu’ |
1 ottobre 2010 |
![]() |
||
Massimo Mori; Diego Minciacchi; Sara Chiarello |
Disturbi Tonico–Posturali Taijiquan come strategia di approccio motorio |
maggio 2010 |
![]() |
||
Anna Maria Gatti |
Interpretazione Essoterica ed Esoterica del Tai Chi Chuan |
8 dicembre 2009 |
![]() |
||
Massimo Mori; Stefano Guidotti; Paola Bianchi |
OSTEOTAO. Osteoporosi e Tai Chi Chuan |
dicembre 2009 |
![]() |
||
Seminario |
Elementi di Qi Gong |
19 luglio 2009 |
![]() |
||
Massimo Mori; Eros Quarta; Diego Minciacchi |
Tai Chi Chuan e malattia di Parkinson |
12 maggio 2009 |
![]() |
||
Flavio Daniele; Massimo Mori; Dario Nardella; Marino Rosso |
La promozione di un sapere olistico a Firenze |
5 aprile 2009 |
![]() |
||
Massimo Mori; Licia Ianniello |
Il T.C.C. adattato nei disturbi dell'equilibrio da vasculopatie cerebrali nell'anziano |
20 novembre 2008 |
![]() |
||
Francesco Solitario |
WU WEI – Il principio del non agire nella filosofia Cinese |
12 novembre 2008 |
![]() |
||
Massimo Mori |
Il movimento per il benessere Tai Chi–Kung |
novembre 2008 |
![]() |
||
Convegno ‘ENTOPAN’ |
||
Massimo Mori |
‘DRAMATIS PERSONAE: antropologia dei Relatori’ |
|
Carlo Ventura |
‘La vibrazione mutante dalla dimensione submolecolare al Faijing’ |
|
Maria Caterina Feole |
‘Vie olistiche della trasformazione corpo, mente e spirito nella realizzazione consapevole del sè’ |
|
Tiziano Grandi |
‘METANOIA. Dalla visione personale alla visione interpersonale, dal Taiji al Dao’ |
|
Marco Venanzi |
‘LA PROCESSIONE ESECUTIVA. La forma tra precisione e soggettività’ |
|
Flavio Daniele; Matteo Luteriani |
‘DALLA PAGINA AL GESTO. La funzione del libro nell'apprendimento della pratica’ |
|
Marino Rosso |
‘IL CIELO, LA VIA E LA VIRTÙ. Il sogno dell'Y Ching’ |
|
![]() |
||
Elisabetta Cioppi |
L'AIUTO DEI FOSSILI. Forme ed evoluzioni nel fiume della vita |
29 maggio 2007 |
![]() |
||
Giuseppe Panella |
Il viaggio, la memoria e l'immagine |
27 maggio 2007 |
![]() |
||
Leonardo Pesci |
ALTRI, ALTROVE. Appunti fotografici di viaggio |
27 maggio 2007 |
![]() |
||
Elisabetta Giannoni |
FORMA E ARTE, CORPO E SPIRITO. Visita alla Collezione Greca del Museo Archeologico di Firenze |
30 dicembre 2006 |
![]() |
||
Massimo Mori |
L'ARTE MARZIALE DELLA PACE. Tra conflitto e armonia, tra natura e cultura |
20 ottobre 2006 |
![]() |
||
Paolo Antonelli |
Itinerari nello stile Yang del Tai Chi Chuan, Un percorso esperienziale |
30 aprile 2006 |
![]() |
||
Flavio Daniele |
SCIENZA, TAO E ARTE DEL COMBATTERE. Il gesto di potere e il pensiero del cuore |
15 gennaio 2006 |
![]() |
||
Martha Canfield |
NATURA E CULTURA |
2 settembre 2005 |
![]() |
||
Roberto Benetti |
DALLA CIFRA AL NUMERO, DAL MOVIMENTO AL GESTO. Un approccio particolare alla trasformazione nel Tai Ji Quan |
6 maggio 2005 |
![]() |
||
Licia Ianniello |
EQUILIBRIO ENERGETICO E BENESSERE. I meridiani dell'agopuntura nella pratica del Tai Chi Chuan |
1 aprile 2005 |
![]() |
||
Seminario |
Kung Fu dei 5 animali (tigre, orso, scimmia, serpente, gru) |
26/27 giugno – 24/25 luglio 2004 |
![]() |
||
Riccardo Sargentini & Nuovo Orizzonte |
Arte della Pace |
21 maggio 2004 |
![]() |
||
Seminario |
Qi Gong |
24/25 aprile 2004 |
![]() |
||
Maurizio Gandini |
Mito e realtà della forza interna |
2 dicembre 2003 |
![]() |
||
Seminario |
Shan Shou dello Stile Yang |
25/27 luglio 2003 |
![]() |
||
Seminario |
Zhong Ding il potere dell'asse centrale |
28/29 giugno 2003 |
![]() |
||
Seminario |
I cinque passi Wu Pu |
17/18 maggio 2003 |
![]() |
||
Massimo Mori & Nuovo Orizzonte |
La dimensione performativa del vivere |
12 marzo 2003 |
![]() |
||
Seminario |
Gli Otto cancelli Pa Men |
7/8 dicembre 2002 |
![]() |
||
Flavio Daniele |
I principi della pratica e la pratica dei principi |
4 dicembre 2002 |
![]() |
||
AA.VV. |
Videorassegna internazionale di T'ai Chi Ch'uan |
19 giugno 2002 |
![]() |
||
Massimo Mori |
T'AI CHI CH'UAN: benessere, arte marziale, creatività |
25 aprile 2002 |
![]() |
||
Marino Rosso |
Attualità del pensiero taoista |
28 febbraio 2002 |
![]() |
||
Giovanni Giambalvo |
Un percorso nelle arti marziali tra stili esterni ed interni |
20 dicembre 2001 |
![]() |
||
Massimo Mori |
Le leggi dellp Yin e dello Yang nella pratica del T'ai Chi |
3 maggio 2001 |
![]() |
||
Lihua Leng |
La condizione del benessere nella vita quotidiana |
22 febbraio 2001 |
![]() |
||
Giuseppe Panella; Paolo Vannini |
LAO TZU e CONFUCIO. La saggezza come fondamento dell'umanità |
14 dicembre 2000 |
![]() |
||
Massimo Mori |
Yin–Yang: tavolino e sedia per l'ospite gradito |
28 aprile 2000 |
![]() |
||
Giuseppe Panella |
IL SOGNO DEL MUTAMENTO.Il Tao come tramite tra lo Yin e lo Yang |
7 dicembre 1999 |
![]() |
||
Massimo Mori |
Le basi mediche del T'ai Chi Ch'uan e del Chi Kung |
12 novembre 1998 |
![]() |